Si è svolta a Roma lo scorso 27 ottobre 2018 la presentazione de “L’Identità Fascista – edizione del decennale” presso i locali messi gentilmente a disposizione dalla casa editrice “PAGINE”. Alla presenza degli autori e dei vertici dell’associazione culturale “IlCovo – studio del fascismo mussoliniano”, Stefano Fiorito, Marco Piraino e Giacomo Quattrociocchi, ospite d’eccezione don Ennio Innocenti, le tre ore circa durante le quali si è sviluppata la discussione hanno visto intervenire prima i relatori che si sono reciprocamente confrontati con Monsignor Innocenti, successivamente la stessa partecipazione attiva del pubblico che, con interventi e domande degli astanti rivolte agli autori, ha generato un vero e proprio dibattito assai stimolante su alcuni argomenti molto discussi.
INTERVISTA AGLI AUTORI, DELLA BLOGGER CANZANO (cliccare sull’immagine)
Tema centrale della serata, considerata la presenza di don Innocenti, non poteva che essere quello del “Fascismo quale concezione politica religiosa”, sul quale non si è lesinato in discussioni e citazioni ad hoc, ma non sono mancati comunque ampi riferimenti alla questione ebraica in relazione al Fascismo, così come si è accennato alla polemica attinente l’incompatibilità tra Dottrina fascista e gruppi politici dell’estrema destra, impropriamente qualificati come eredi del Fascismo. Siamo spiacenti di non essere riusciti ad ottemperare alle numerose richieste di partecipazione alla presentazione del libro, poiché, purtroppo, il numero di posti in sala era davvero esiguo, per cui, nostro malgrado, siamo stati costretti a limitare il numero di inviti. Ciononostante, viste le tante richieste di partecipazione inevase, ci ripromettiamo di organizzare nuovamente un ulteriore evento consimile.
I fondatori del Covo ringraziano comunque tutti gli interessati; ringraziamo il nostro Consulente Tecnico, Sig. Giammarco, per il suo prezioso aiuto nell’organizzazione dell’evento. Ringraziamo altresì gli Associati del Covo, coloro che ci hanno scritto esprimendo la propria volontà di partecipazione, lo abbiamo davvero apprezzato. Cercheremo di venire loro incontro la prossima volta. Al più presto saranno disponibili i filmati della presentazione, uno in versione breve l’altro in versione estesa.
IlCovo