Lascia un commento

Sesta e Settima Opera della Biblioteca: DIZIONARIO DI POLITICA DEL PARTITO FASCISTA, Antologia, Vol. 2 e Volume Unico.

Diz. Pol. 2 jpg                     Diz. Pol

Finalmente, a quasi un anno dall’uscita del Vol. 1, (peraltro anch’esso ampiamente rimaneggiato) abbiamo terminato la ristampa di un’opera unica ed eccezionale nel suo genere. La “Biblioteca del Covo”, per la prima volta dopo più di 70 anni, ripropone la lettura di un documento storico fondamentale per la comprensione ideologica del Regime mussoliniano. La presente raccolta costituisce, infatti, un’antologia scelta (disponibile rispettivamente in due volumi, con caratteri di dimensione maggiore per una lettura più agevole oppure nel più pratico ed economico volume unico) del “Dizionario di politica” del P.N.F., l’opera della “piena maturità dottrinaria del Fascismo” pubblicata nel 1940. Uno strumento culturale che nelle intenzioni dei suoi estensori non doveva limitarsi ad una “esposizione di dottrine e di indirizzi teorici” ma che invece doveva costituire una “opera di politica in atto che comprende tutto quanto possa giovare alla formazione spirituale rigorosamente fascista delle nuove generazioni, liberandole dalle soprastrutture con cui il demoliberalismo si illuse di fissare la vita dei popoli”, un mezzo che “non soltanto desse la misura delle conquiste della Rivoluzione, ma formasse, per così dire una visione panoramica della realtà, come appare sotto l’angolo visuale fascista.” Essa comprende oltre cento voci complete (più alcune riprodotte parzialmente) tra quelle maggiormente rappresentative dal punto di vista del pensiero fascista. Dovendo attuare necessariamente una selezione a causa della mole estesa dell’opera originale, abbiamo volontariamente omesso le voci attinenti specifici personaggi storici o particolari luoghi geografici, preferendo concentrare l’attenzione sui grandi temi politici in relazione ai quali risaltano maggiormente e specificamente i valori morali e culturali relativi agli aspetti ideologici peculiari del Fascismo. Ovviamente siamo consci del fatto che si tratta comunque di una scelta arbitraria, essendo il “Dizionario di politica” un’opera assai vasta (4 volumi, 1079 voci per complessive 2875 pagine) che spazia dalla Storia, alla filosofia, dall’economia, al diritto, alla geografia, ecc., ciononostante, per nulla intimoriti dalla vastità del compito, crediamo di essere riusciti a sintetizzare una rassegna sufficientemente ampia, che rispecchia in modo chiaro e fedele lo spirito pienamente e consapevolmente totalitario del lavoro curato dal Partito Nazionale Fascista.

I TESTI DELLA “BIBLIOTECA DEL COVO” POSSONO ESSERE ACQUISTATI SUL SITO DELL’EDITORE LULU.COM E SU AMAZON:  http://www.lulu.com/spotlight/pirainofiorito

http://www.amazon.it/s/ref=dp_byline_sr_book_1?ie=UTF8&field-author=Marco+Piraino&search-alias=stripbooks

Di seguito riportiamo il lemmario di tutte le voci con i relativi estensori contenute nell’ANTOLOGIA DEL DIZIONARIO DI POLITICA DEL P.N.F. :

ANARCHIA: C.Curcio; ANTISEMITISMO: Red.; APPELLO FASCISTA: Red.; ARISTOCRAZIA: C.Curcio; ASSOLUTISMO: G.Maranini; AUTARCHIA: G.Tassinari; AUTOCRAZIA: F.Battaglia; AUTOGOVERNO: P.Bodda; AUTORITA’: A.Pagliaro; BANDIERA: A.Valori; BORGHESIA: S.Valitutti; BORSA: G.De Francisci Gerbino; BUROCRAZIA: G.Miele; CADUTI: C.Curcio; CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI: C.Costamagna; CAPITALISMO: G.De Francisci Gerbino – S.Malvagna; CAPO DEL GOVERNO: C.Costamagna; CARTA DELLA SCUOLA; CARTA DEL LAVORO: C.Costamagna; CARTELLO: F.Vito; CARTISMO: F.Battaglia; CENSURA: T. Napolitano – A.C.Jemolo; CHIESA E STATO: A.C.Jemolo; CITTADINANZA: G.Filippucci Giustiniani; CIVILTA’: C.Curcio; CLASSE: Red.S.Malvagna; COLPO DI STATO: C.Curcio; COMUNISMO: C.E. Ferri – Red.; CONSENSO: Red.; CONSERVATORISMO: S.Valitutti; CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO: A.Sermonti; CONTRATTUALISMO: F.Ercole; CORPORATIVISMO: C.Costamagna – G.Tassinari; CULTURA: A.Pagliaro – E.Scardamaglia; DEMAGOGIA: Red.; DEMANIO: E.Gicciardini; DEMOCRAZIA: C.Curcio; DEMOGRAFIA: M.Boldrini – G.De Vergottini – M.Pompei; DESTRA: D.Cantimori; DETERMINISMO: B.Magnino; DICHIARAZIONI DEI DIRITTI: F.Battaglia; DIRITTO: C.Costamagna; DISCIPLINA: A.Pagliaro; DITTATURA: C.Curcio; DONNA: B.Magnino – R.Ferrari del Latte; ECONOMIA: G.De Francisci Gerbino – G.Masci; EDUCAZIONE: A.Pagliaro; EGEMONIA: Red.; EGUAGLIANZA: A.Pagliaro; ETICA: A.Pagliaro; EUGENICA: T.Patrissi; FALANGISMO: Red.; FAMIGLIA: G.Maggiore; FASCIO LITTORIO: G.Q.Giglioli; FASCISMO: B.Mussolini – A.Pagliaro; FILOSOFIA: A.Pagliaro; FUNZIONI (Teoria delle): C.Costamagna; FUTURISMO: Lo Duca; GERARCHIA: Red.; GIURAMENTO: G.Zanobini – M.Martignetti; GIUSTIZIA: A.Pagliaro; GOVERNO: C.Costamagna; GRAN CONSIGLIO DEL FASCISMO: G.M.De Francesco; IDEALISMO: L.Volpicelli; IDEOLOGIA: G.Maggiore; IMPERIALISMO: C.Curcio; IMPERO: (L’idea dell’impero nella dottrina fascista) A.Pagliaro; INDIVIDUO: A.Pagliaro; INTELLETTUALISMO: L.Volpicelli;  INTERNAZIONALISMO: C.Curcio; ISTITUZIONE (teoria della): C.Costamagna; ITALIA: (ordinamento politico) C.Costamagna;  LAVORO: W.Prosperetti , C.Arena; LIBERALISMO: C.Curcio; LIBERISMO: P.D’Agata; MISTICA FASCISTA: S.Malvagna; MITO: C.Curcio; MONARCHIA: C.Costamagna; MONETA e circolazione monetaria: M.Alberti; NAZIONALISMO: C.Curcio; NAZIONALSOCIALISMO: D.Cantimori; NAZIONE: C.Costamagna; OLIGARCHIA: C.Curcio; ONORE: D.Cantimori; PARLAMENTARISMO: C.Costamagna; PARTITO: C.Curcio, G.Perticone; PARTITO NAZIONALE FASCISTA: M.Barberito, S.Malvagna; PERSONA: C.Costamagna; PLUTOCRAZIA: C.Curcio; POLITICA: A.Pagliaro; POSITIVISMO: B.Magnino; POTERI (teoria dei): C.Costamagna; PRAGAMATISMO: B.Magnino; PRODUZIONE (fattori della): G.De Francisci Gerbino; PROFITTO: A.Degli Espinosa; PROGRESSO: A.Pagliaro; PROLETARIATO: C.Curcio; PROPAGANDA: S.Valitutti; PROPRIETA’: C.Costamagna; RAPPRESENTANZA: E.Crosa; RAZIONALISMO: A.Carlini; RAZZA: C.Costamagna; REGIME: C.Costamagna; RELIGIONE: A.Pagliaro; RIMUNERAZIONE CORPORATIVA: T.Cianetti; RIVOLUZIONE: G.Maranini; RIVOLUZIONE FASCISTA: C.Curcio; ROMA: (la civiltà romana) P.DeFrancisci; SCUOLA: A.Pagliaro, F.M.Brignoli, G.Friz, A.Valori; SINDACALE CORPORATIVO ORDINAMENTO: C.Costamagna, V.Zangara; SINDACALISMO FASCISTA: S.Panunzio; SINISTRA: D.Cantimori; SOCIALISMO: C.Curcio; SOCIETA’ SEGRETE: C.Curcio; SOVRANITA’: C.Costamagna; SPIRITUALISMO: B.Magnino; STAMPA: G.Calendoli, L.Raggi; STATO: C.Costamagna; TEOCRATICHE DOTTRINE: C.Curcio; TRADIZIONE: A.Pagliaro; UNIVERSALITA’: A.Pagliaro; UTOPIA: C.Curcio; VIOLENZA: S.Malvagna.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: