Lascia un commento

ERMINIO SOMMARUGA – L’EROE DI “MARSALA” del 24 luglio 1943!

Finalmente, dopo una lunga ricerca, proprio allo scadere nel 75° anniversario, siamo riusciti a rintracciare nel territorio marsalese il piccolo monumento eretto nel luogo dove venne ucciso dalle truppe statunitensi il Tenente Colonnello Erminio Sommaruga il 24 luglio 1943.  Egli ostacolò per ben due giorni l’occupazione di Marsala da parte degli invasori anglo-americani, durante i quali, l’eroico Comandante del XX° Gruppo in forza al 287° Reggimento Costiero, alla guida di un caposaldo in posizione dominante, sia sul versante costiero che sul versante di terra, continuò a far fuoco con le artiglierie, tanto sulle navi nemiche Alleate che si trovavano ormai a ridosso della costa, quanto sui mezzi corazzati U.S.A. che stringevano d’assedio la sua posizione. Esaurite le munizioni e ogni possibilità di difesa, stretto dappresso dal nemico, avendo rifiutato qualsiasi proposta di resa agli americani, il 24 luglio del ’43, l’eroico difensore venne da questi ultimi fucilato. Di seguito la motivazione ufficiale della Medaglia d’oro alla memoria conferitagli nel 1946.

SOMMARUGA Erminio
Medaglia d’oro al valor militare,Tenente colonnello cpl. art., 287° reggimento costiero.

motivazione:
Esaurite le munizioni di artiglieria del gruppo ai suoi ordini, prese il comando di un importante caposaldo costiero attorno al quale si addensava il nemico, cui rivolse il fuoco delle poche mitragliere disponibili. Circondato da presso, mentre i pochi uomini rimasti attorno a lui aderivano alla resa, con nel cuore l’amarezza della ineluttabilità di un avverso fato, decise di continuare da solo l’impari lotta e morire sul posto. Allontanati energicamente alcuni civili che andavano incontro al nemico con drappi bianchi, in segno di resa, si slanciò sulla mitragliatrice rimasta per spegnervi con la fiamma della sua grande anima l’ultima cartuccia, indi al nemico scoprì il petto gridando: « eccovi un bel bersaglio », volle che i battiti del suo nobile cuore fossero spenti dalla mitraglia. In un tristissimo momento della storia italiana affermava col cosciente sacrificio supremo il sentimento del dovere e la capacità di valore dell’ufficiale italiano, esempio di virtù adamantine per i viventi e per i posteri. — Marsala, 23-24 luglio 1943.

ONORE A ERMINIO SOMMARUGA, CADUTO SUL CAMPO DELL’ONORE NELLA BATTAGLIA DI SICILIA!

IlCovo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: