2 commenti

TRASFORMAZIONE DELLO STATO E DOTTRINA FASCISTA NEGLI SCRITTI DI ALFREDO ROCCO.

mostra-della-rivoluzione-boccasile

La “Biblioteca del Covo” è lieta di fornire ai suoi lettori (QUI) un’antologia degli scritti e discorsi di Alfredo Rocco tratta dal volume “La Formazione dello Stato Fascista”. In essi, l’illustre “Guardasigilli” incaricato da Mussolini, espone e commenta i “pilastri” giuridici attraverso i quali l’agnostico Stato-liberale italiano, a partire dalla seconda metà degli Anni Venti del Novecento, venne progressivamente trasformato dal P.N.F. in Stato totalitario fascista, a mezzo di apposite leggi e col preciso fine di realizzare dichiaratamente il proprio ideale rivoluzionario. Fin dal 1925, Rocco, affermò che “Il fascismo è anzitutto azione e sentimento, e tale deve rimanere. […] Ma il fascismo è anche pensiero e dottrina. Dottrina, che è parte essenziale del fenomeno fascista, e a cui deve farsi risalire, in non piccola parte, il merito del suo successo. […] Ed alla esistenza di una dottrina organica e coerente il fascismo, il quale come movimento e come azione, è fenomeno tipicamente italiano, deve il suo valore universale”… manifestando così la consapevolezza da parte dell’elitè politica fascista di un nucleo fondamentale d’idee e della propria adesione ad esse, i medesimi principi che poi sarebbero stati codificati ufficialmente nel 1932 nella “Dottrina del Fascismo” firmata dal Duce. Tutto ciò con il fermo proposito di fondare una nuova Civiltà, che negasse l’esistenza tanto di diritti individuali inalienabili quanto di interessi di gruppi sociali intangibili che fossero in grado di limitare e minare il potere dello Stato Etico fascista. Rocco rilevò proprio in tale “visione del mondo” organica e spirituale il mito politico razionale (ma non razionalista!) che stava a fondamento della concezione totalitaria e religiosa dello “Stato Nuovo mussoliniano”. Tale concetto assunse la funzione di elemento ideologico catalizzatore comune e unanimemente condiviso nel quale, al di là dei differenti ambiti culturali e politici di provenienza, tutti i più illustri teorici del Fascismo si riconobbero senza riserve, partendo da Mussolini e dai filosofi Giovanni Gentile e Armando Carlini, continuando coi giuristi Carlo Costamagna e Sergio Panunzio, fino ai mistici fascisti di Niccolò Giani. Ecco perché, come abbiamo già rilevato e ripetuto spesso e volentieri, parlare di differenti visioni ideologiche o di pluralità di dottrine in seno al Partito Fascista, risulta essere un macroscopico fraintendimento culturale che non corrisponde alla realtà dei fatti storici (vedi qui). Infatti, i fascisti più avveduti, a cominciare dal Duce, affermarono sempre che la loro rivoluzione, realisticamente, non faceva questioni di metodo ma di principio. Ciò che per essi contava davvero, come affermava di già lo stesso Rocco in modo lucido e sintetico nei sui scritti e discorsi degli Anni Venti, era che il Fascismo, figlio di una guerra rinnovatrice di spiriti e riforgiatrice totale dell’anima italiana, momento di rottura rispetto alla tradizione oligarchico-borghese espressa dall’Italia  liberale giolittiana, rappresentava storicamente la riscossa dello spirito sociale tramandato da Roma, la ripresa della missione di Civiltà e di organizzazione dell’Italia nel mondo. In tal senso, spettava ad esso, figlio diretto dello spirito costruttivo latino e della tradizione cattolica, l’onore e l’onere di guidare l’eterna lotta tra il “principio di organizzazione” ed il “principio di dissoluzione”. Proprio in virtù della documentazione che qui mettiamo gratuitamente a disposizione di tutti gli interessati, emerge la centralità del ruolo di Alfredo Rocco nella costruzione dello “Stato Nuovo mussoliniano”, che spicca quale personaggio di primissimo piano nell’ambito ideologico del Regime fascista…buona lettura!

IlCovo

2 commenti su “TRASFORMAZIONE DELLO STATO E DOTTRINA FASCISTA NEGLI SCRITTI DI ALFREDO ROCCO.

  1. L’ha ribloggato su rudolfblog.

  2. Grazie

    Valerio

    ________________________________

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: