Lascia un commento

Nasce la Biblioteca del COVO!

marchio_biblioteca_del_covo01_completoL’Associazione “IlCovo – Studio del Fascismo mussoliniano”, con la sua attività politologico-culturale svolta a mezzo della rete internet, dal 2006 contribuisce in modo decisivo alla conoscenza ed all’approfondimento dei fondamenti dottrinali del Fascismo, dal punto di vista della ricerca storica e politologica.
Col dichiarato intento di voler proseguire lungo questo percorso e facendo un ulteriore salto di qualità che va oltre il limite della realtà virtuale, inaugura la collana editoriale “Biblioteca del Covo – scritti dottrinali e politici del Fascismo”, che presenta una serie di ristampe anastatiche inerenti documenti originali del ventennio fascista, spesso assai rari, tutti ormai introvabili sul mercato editoriale e non sempre di facile consultazione nelle biblioteche pubbliche.
Documenti che è necessario salvare per la loro importanza ai fini della comprensione storica e politica del regime mussoliniano.
La presente collana, strutturata in forma di “archivio storico”, vuole costituire dunque uno strumento aggiuntivo di approfondimento della realtà politica del Fascismo. Essa si propone il compito di guidare il lettore-ricercatore in un percorso di studio virtuoso, capace di produrre prove documentate oggettive che contribuiscano ulteriormente a rendere identificabili univocamente i tratti ideologici essenziali dell’identità fascista, senza perciò indulgere a interpretazioni contingenti frutto di propaganda politica interessata e/o strumentalizzazioni di tipo elettoralistico.
Consci dell’importanza e della responsabilità derivanti dal proposito di realizzare tale opera editoriale indirizzata ad una maggiore comprensione politica e storica di un movimento epocale nel percorso delle vicende umane, finalità invero sempre portate avanti dall’associazione “IlCovo”, ci auguriamo che un siffatto archivio attinente “fonti primarie”, altrimenti difficilmente reperibili, possa essere utilizzato tanto da un crescente numero di ricercatori specialisti, quanto dai semplici ancorché numerosi cultori della materia, a tutti i quali da sempre è rivolta l’attività della nostra associazione, senza la quale, sentiamo il preciso obbligo morale di puntualizzarlo, nulla di tutto ciò sarebbe mai stato possibile realizzare.

I CURATORI

Marco Piraino ,  Stefano Fiorito

Novembre 2012

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: